Eurosatellite è una società che opera nel settore della formazione tecnica specialistica. Da oltre 30 anni ci occupiamo della formazione di installatori nei settori che vanno dal Networking e Telecomunicazione al IOT e Domotica e Risparmio Energetico. Nel tempo abbiamo formato oltre 46.000 tecnici specializzati e abbiamo aquisito come partner alcune tra le più importanti aziende nazionali e internazionali del settore.
Ne citiamo alcune:
RAI – Bticino- FRACARRO- Rover Instruments – AXIS – Italpreziosi.
Il nostro obiettivo è di dare nuova vita alla ricerca e alla formazione tecnica specialistica, accompagnando il mondo delle professioni verso una formazione evoluta “4.0”.
Diventa nostro partner
installatori formati
ore di formazione erogate ogni anno
allievi su 100 che tornano per un secondo corso
Il nostro gruppo societario collabora con le aziende più importanti nel settore, per permettere agli allievi di essere costantemente aggiornati su tutte le innovazioni tecnologiche e di formarsi in modo pratico sulle strumentazioni di ultima generazione.
La Nostra Storia
Eurosatellite|E-Lab, ente di formazione accreditato alla Regione Toscana, amplia l’offerta formativa inserendo i percorsi di studio per l’acquisizione della lettera ministeriale (B-C), secondo i requisiti previsti dallo stesso repertorio regionale.
Eurosatellite si evolve in Eurosatellite|E-LAB. Lo storico marchio viene assorbito da E-LAB, ente di formazione accreditato alla Regione Toscana e riconosciuto dal MIUR.
Nasce la piattaforma E-Learning grazie alla quale è possibile effettuare la formazione a distanza.
Nuova partnership con FRONIUS e SOLARWATT, aziende leader del settore delle energie rinnovabili e aggiornamento dei laboratori con strumentazione di ultima generazione.
Ampliamento dell’offerta formativa con i corsi dedicati al settore POSA SERRAMENTI, diventando ente di formazione riconosciuto da Intertek in seguito alla partnership con FEDERPOSA, associazione che rappresenta posatori, impiantisti e operatori dell’efficientamento energetico.
Nasce Eurosatellitelab, un laboratorio didattico pronto a accogliere chiunque voglia investire su sé stesso e sulla propria formazione. Eurosatellitelab rappresenta il lato giovane e dinamico di una realtà leader nel settore.
Cambio di Guardia per il brand Eurosatellite: nasce cosi un polo per l’alta formazione tecnico specialistica, con l’inserimento di nuovi corsi a catalogo e nuove proposte innovative per la figura professionale dell’installatore.
Eurosatellite e il Crit Rai organizzano una serie di incontri in tutto il territorio nazionale per illustrare le più recenti evoluzioni tecnologiche ed il metodo di realizzazione della rete LTE. Nello stesso anno Eurosatellite diventa D-Link Academy.
Eurosatellite ha formato i tecnici Raiway circa la digitalizzazione dei sistemi e in preparazione alla codifica di canale DVB T2, sempre nello stesso periodo Eurosatellite e Raiway hanno organizzato roadshow post switch off su tutto il territorio nazionale.
Nel 2009 Eurosatellite inizia la collaborazione con ASTRA per diffondere la trasmissione bidirezionale da satellite, presentando la soluzione A2C.
Eurosatellite in collaborazione con Raiway, ha eseguito lo switch off al digitale terrestre con una serie di incontri informativi sul territorio nazionale aperti sia ad installatori, che a pubbliche amministrazioni per illustrare il cambiamento tecnologico.
Eurosatellite ha formato tutti i tecnici Sky per il potenziamento della ricezione televisiva da satellite.
Eurosatellite realizza in collaborazione con l’azienda Bticino, la Casa Domotica, il cui obiettivo era quello di mostrare nel quotidiano i vantaggi di questo tipo di applicazione. Sempre con la collaborazione di Eutelsat.
L’azienda inizia a collaborare con uno dei maggiori operatori satellitari al mondo, Eutelsat, e con DStv, la prima piattaforma televisiva a pagamento per la televisione satellitare italiana all’epoca di proprietà di Telepiù. L’annuncio dell’avvio della piattaforma avvenne nell’aprile di quell’anno in occasione dell’annuale corso di aggiornamento per antennisti presso Eurosatellite.
Nasce Eurosatellite